Festival Of The Week: BilBOlBul

Questo fine settimana il BilBOlBul compie dieci anni e gli organizzatori del festival hanno deciso di festeggiare la nuova edizione con un programma pieno zeppo di appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti di graphic novel, fumetto e illustrazione come noi. Se morite dalla voglia di sapere di più sul festival allora mettetevi comodi e leggete cosa ho da dirvi.

(altro…)

Festival of the week: Collettiva – Minifestival per creativi intraprendenti

Gente di Torino segnatevi questo appuntamento dove volete ma fatelo subito perché ne vale davvero la pena. Se avete da fare qualcosa domenica 9 ottobre allora date buca perché proprio quel giorno si svolge la prima edizione di Collettiva, un minifestival sulla comunicazione e impreditorialità creativa promosso dall’associazione Pangramma e ideato per tutti quelli che nella vita progettano, per chi fa imprenditorialità creativa e soprattutto per tutti coloro che cercano un collettivo per confrontarsi. Attraverso una serie di workshop, talk e live che avranno luogo presso il polo culturale Lombroso 16 di Torino, Collettiva si articolerà in tre sezioni: 3 laboratori che si svolgeranno dalle 10 alle 12 incentrati sulla comunicazione e la fotografia, 4 talk pomeridiani dalle 16 alle 20 nei quali si parlerà di progettazione di festival e idee creative, Io+me ovvero un laboratorio per i creativi di domani dedicato ai più piccini e un live dalle 20:30 alle 21:30 con il musicista Andrea Cerrato. Non possiamo proprio dirvi tutto quindi andate a dare un’occhiata al programma che trovate sul loro sito ma anche sulla pagina fb dell’evento.

(altro…)

Festival of the week: Treviso Comic Book Festival 2016

Amanti del fumetto e della graphic novel tenetevi pronti perché  il Treviso Comic Book Festival sta per tornare e siamo sicurissimi che anche questa quinta edizione sarà straordinaria perché, cari lettori, il programma è davvero ricco. Il concept di questa nuova edizione del festival che si terrà dal 22 al 25 settembre è Let’s grow! che suona come un invito a fare crescere l’evento in tutte le sue forme e proprio per questo motivo il TCBF si avvarrà per la prima volta nella sua storia della Casa dei Carraresi e del nuovissimo Museo Bailo come location principali del programma, due spazi che contribuiscono a sottolineare lo spessore culturale che il festival acquista con il passare del tempo.

(altro…)

Oltre Collage Collective in mostra da Varco

Da qualche mese il quartiere Pigneto di Roma si è arricchito di un nuovo spazio destinato o meglio devoto all’arte e alla cultura: Varco. Una ex fabbrica di tessuti edificata alla fine dell’ ‘800 che è in un fervido work in progress con l’intento di diventare una nuova fucina non solo di artisti e creativi ma anche di progetti espositivi e culturali di interesse transnazionale.

(altro…)

Gli Interesni Kazki approdano alla Jonathan LeVine Gallery

Gli Interesni Kazki  letteralmente “Fiabe Interessanti” – sono un duo di artisti ucraini che da più di quindici anni disegna e colora muri di mezzo mondo partendo da quelli della Russia e dell’Ucraina. Aec e Waone , questi i loro nomi molto probabilmente da writers, si sono incredibilmente  imposti sulla scena della street art o del nuovo muralismo contemporaneo grazie al loro immaginario allegorico e surreale fatto di figure strambe e colori ultra forti.

(altro…)