Festival Of The Week: Fruit Exhibition

Amanti dell’editoria e della grafica contemporanea fatevi sotto perché la quinta edizione del Fruit Exhibition sta per essere inaugurata e oggi vi parliamo proprio di questo evento nel Festival of the week di questo lunedì di quasi fine gennaio.

Il Fruit Exhibition, per chi ancora non lo conoscesse e per chi invece ha bisogno solo di rinfrescarsi la memoria, è un evento annuale che si tiene a Bologna e riunisce editoria e grafica contemporanea attraverso un tabellone ricco di eventi in diverse location con mostre, conferenze, workshop e mercatino a cui quest’anno avrete modo di partecipare da venerdì 27 a domenica 29 Gennaio 2017. Il calendario è davvero strapieno di tante cose belle da gustare con gli occhi e con l’olfatto ma in queste righe cercherò di darvi un assaggino. Partiamo allora proprio con l’evento d’apertura presso la Sala di Re Enzo il 27 Gennaio alle ore 17.15, ovvero il talk “Raum Italic e Illustratore Italiano. Conversazioni animate tra le pagine dell’illustrazione italiana” nel quale si discuterà del ruolo del disegno nel percorso dell’animazione. Il secondo evento che vi segnalo è un altro talk che si tiene sempre nella Sala di Re Enzo (ore 15 ), una conversazione su “Amore di lontano”, il secondo graphic novel dell’illustratore romano Alessandro Martorelli aka Martoz edito da Canicola lo scorso anno mentre il terzo evento di questa mini scaletta è un’altra presentazione, quella del libro di Emilio Fantin “Comune a tutti è sognare” pubblicato da Musang Musagetes e PS Guelph, una raccolta di note, testimonianze e immagini scaturita dalla ricerca sul rapporto tra arte e sogni che l’artista italiano ha realizzato con la collaborazione dei partecipanti a diversi laboratori ai quali ha dato vita in questi ultimi anni.

Ma il Fruit è fatto anche di laboratori per grandi e piccini (FRUIT 4 KIDS), di Market che vede la partecipazione di realtà editoriali come Dispensa di Martina Liverani e del collettivo LÖK ZINE e di mostre come “pssst pssst” che si terrà durante i tre giorni del Fruit presso la Cappella Tremlett di Palazzo Re Enzo nella quale vengono presentate le tavole realizzate da Chiara Camoni per il secondo libro del progetto editoriale di Angelika Burtscher, Agnese e Cecilia Canziani e Daniele Lupo il cui scopo è quello di realizzare a libri per bambini senza l’ausilio delle parole ma solo attrerso le immagini. Infine, vale la pena segnalare anche il Game Design Path, la sezione del Fruit dedicata al rapporto tra design e game per tutti gli appassionati dei giochi, e il Fruit Disco – Mostra mercato e showcase musicali.

Il programma completo lo trovate qua

LÖK ZINE

 

Amore di lontano – Martoz

 

Lobby Boy – Nervi Cani
pssst pssst – Chiara Camoni
Dispensa

 

Share:
Eva Di Tullio

Eva Di Tullio

Lascia un commento