Festival of the week: F-lights Festival

Da giorni, forse settimane, non sento altro che parlare di luminarie ed istallazioni da amici che se ne vanno in giro per l’Italia alla ricerca dei giochi di luce più belli. Beh, miei cari amici e lettori alla ricerca dello splendore, credo che il F-light Festival che si sta svolgendo a Firenze superi qualsiasi altro spettacolo voi abbiate mai visto e oggi ve ne parlo in questo Festival of the week di metà dicembre.

L’8 dicembre è stata inaugurata la seconda edizione del F- Light, ovvero il Firenze Light Festival che accende i monumenti e le piazze di questa bellissima e straordinaria città che tutto il mondo ci invidia e per l’occasione diventa ancora più affascinante grazie ai video-mapping, alle proiezioni, ai giochi di luce ma anche alle attività educative e agli incontri che caratterizzano questa iniziativa, la quale si concluderà l’8 Gennaio 2017. La parola chiave di quest’anno è “sorgente” come fonte di luce, di acqua, di energia, di radiazioni e di calore, elementi indispensabili alla vita di ogni essere vivente e ovviamente tutti gli eventi legati al festival vertono proprio su questo tema. A tal proposito noi vi segnaliamo tre iniziative alle quali non potete mancare, quindi prendete nota. Domani, 15 dicembre, presso la splendida location del Palazzo Vecchio di Firenze dove in Sala d’arme ci sarà una conferenza curata dell’Opificio delle Pietre Dure dal titolo L’arte sotto un’altra luce, ovvero una riflessione sulla capacità di alcuni diversi tipi di luce come quella ultravioletta, radente e ad infrarosso di aiutare il lavoro di restauro delle opere d’arte del passato. Altra iniziativa importante è Selfie Art Challenge – Party in blu che si svolge al Museo Stefano Bardini venerdì 16, un gioco divertente da fare con smartphone alla mano per una caccia alle opere a ritmo di musica; sempre nella stessa location sabato 17 invece anche i più piccoli potranno partecipare al gioco Il principe degli antiquari, una sorta di monopoli di fine ottocento, il quale consentirà ai partecipanti di conoscere meglio il museo e il valore delle sue opere. l’ultimo evento che vi segnaliamo è quello previsto per domenica 18 Giochi di luce e di ombra presso il Museo di Palazzo Vecchio riservato ai bambini che avranno la possibilità di conoscere meglio il significato e il ruolo della luce e dell’ombra.

Non possiamo sempre dirvi tutto noi quindi consultate il programma sul sito del festival e divertitevi!

Photo credits F-light Festival

Share:
Eva Di Tullio

Eva Di Tullio

Lascia un commento