Nel cuore di Trastevere a Roma, c’è uno spazio espositivo che da qualche anno vivacizza l’offerta artistica e culturale del quartiere ormai devoto quasi esclusivamente ai giri ma sopratutto agli “strusci” turistici. Questo posto è il Palazzo Velli in Piazzetta S. Egidio e dal 10 al 19 Giugno, Visiva con la curatela di Auronda Scalera presenterà la mostra Netaphors di Fabrizio Intonti.
Il corpus del lavoro si divide in due tematiche principali, ritratti ed architetture, per rappresentare un paesaggio interiore ed esteriore a 360 gradi.
Netaphors è un progetto artistico e fotografico, fondato sull’interazione creativa di una fotografia con il motore di ricerca Google Image.
Si parte da un’immagine principale realizzata dall’artista e caricata sul motore di ricerca di immagini di Google (Google Image) che associa a quest’ultima tutte le immagini simili che sono state caricate nella rete: cioè milioni di immagini provenienti da tutto mondo. L’autore seleziona ed elabora accuratamente tutto il materiale per trasformarlo in un collage fotografico.
Una modalità di utilizzo del motore molto originale, per mostrare come Google ci possa regalare sorprendenti serie di associazioni visive che spuntano dalla memoria della rete, creando un’archeologia visuale la quale attinge dal nostro presente e dal nostro passato.
Di seguito vi lasciamo le info ed i contatti per l’approfondimento:
Visiva – La città dell’immagine
presenta
N e t a p h o r s
mostra di Fabrizio Intonti
a cura di Auronda Scalera
10 Giugno – 19 giugno
Palazzo Velli Expo
Piazza Sant’Egidio, 10
Roma
Vernissage
10 Giugno 18,30
Inaugurazione: Venerdì 10 Giugno ore 19,30
Durata 10 – 19 Giugno
Orari galleria: 11:00 -20:00
Ingresso: Libero
evento Facebook: Netaphors
Contatti artista
Sito: www.fabriziointonti.com
Email: info@fabriziointonti.com
Comunicazione e Ufficio Stampa
VISIVA
Tel. +39 3480380883
www.visiva.info
press@visiva.info